Reti anticaduta in propilene

Cosa sono le reti anticaduta

Le reti di sicurezza anticaduta sono delle reti in propilene che vengono utilizzate nei lavori di costruzione e montaggio come dispositivi per arrestare la caduta di persone ed oggetti.

Le reti anticaduta di MICO antinfortunistica sono certificate seguendo la normativa europea EN 1263-1 e rispondenti agli standard europei di sicurezza anticaduta secondo i parametri stabiliti dalla EN 1263-2.

Esempi pratici tipologie reti anticaduta

4 tipologie di reti anticaduta: come sceglierle?

La normativa EN 1263, specifica per le reti di sicurezza nell’edilizia, classifica le reti in diverse tipologie in base alla loro struttura, materiale e modalità di utilizzo.

Ecco un elenco delle principali tipologie di reti di sicurezza:

  1. Reti Tipo U (Reti di sicurezza senza bordo):
    – sono reti senza bordi rinforzati e sono generalmente utilizzate in configurazioni orizzontali.
    – sono progettate per essere installate sotto aree di lavoro elevate per catturare persone o materiali in caduta.
  2. Reti Tipo S (Reti di sicurezza con bordo):
    – includono un bordo rinforzato e sono destinate all’uso in configurazioni orizzontali e verticali.
    – il bordo rinforzato fornisce maggiore resistenza e facilità di installazione.
  3. Reti Tipo V (Reti a sacca):
    – progettate con una forma a sacca, utilizzate principalmente in configurazioni orizzontali.
    – efficaci nel dissipare l’energia di caduta, riducendo il rischio di lesioni.
  4. Reti Tipo T (Reti temporanee per tettoie):
    – reti temporanee per tettoie, per proteggere contro la caduta di materiali durante i lavori di costruzione o ristrutturazione.
    – installate generalmente sopra le aree pedonali o di lavoro per catturare detriti o attrezzature che cadono.

La normativa EN 1263 specifica anche i requisiti di resistenza, dimensioni delle maglie, resistenza ai raggi UV, test di caduta e altre specifiche tecniche che le reti devono soddisfare per garantire la massima sicurezza e conformità agli standard europei.

Dove si utilizzano le reti anticaduta?

Le reti anticaduta in polipropilene trovano impiego in una vasta gamma di applicazioni.
Ecco alcuni esempi pratici di utilizzo:
cantieri edili: utilizzate per prevenire la caduta di operai da altezze significative. Possono essere montate lungo i ponteggi o sotto le aree di lavoro in quota per catturare persone o detriti cadenti.
sicurezza in ambiti sportivi: impiegate negli impianti sportivi, come campi da calcio o palestre, per proteggere gli spettatori e gli atleti da oggetti volanti come palloni o attrezzature sportive.
parco giochi: installate in aree giochi per bambini, come nei parchi avventura o nei trampolini elastici, per prevenire infortuni dovuti a cadute.
industria e magazzini: utilizzate in ambienti industriali e magazzini per proteggere i lavoratori dalle cadute di materiali o attrezzature da scaffalature alte.
edifici e strutture pubbliche: applicate in edifici pubblici, come centri commerciali o teatri, per proteggere le persone da eventuali detriti o oggetti che possono cadere da soffitti o balconi.
protezione per animali: usate in zoo, parchi faunistici o fattorie per creare barriere di sicurezza che impediscono agli animali di cadere in aree pericolose o di fuggire.

Le tipologie di reti anticaduta in propilene

Le reti anticaduta proposte da MICO antinfortunistica sono prodotte con filati di prima scelta ad altissima tenacità. L’esperienza, ricerca e sviluppo hanno portato all’utilizzo di reti anticaduta di altissima qualità e durata elevata nel tempo.

L’utilizzo delle reti anticaduta consente piena libertà di movimento agli operatori che lavorano nelle zone sovrastanti. In caso di caduta dall’alto, la grande deformabilità consente di ammortizzare l’impatto evitando o riducendo l’insorgere di lesioni.

Uno dei principali vantaggi delle reti anticaduta rispetto ad altri dispositivi di sicurezza sono le minori sollecitazioni a cui la rete sottopone la struttura a cui è fissata in caso di caduta dell’operatore, rendendola qui più facilmente utilizzabile.

Rete antipolvere AN 0430

Rete antipolvere AN 0430

Rete anticalcinacci 25x25mm AN 0420

Rete anticalcinacci 25x25mm AN 0420

Rete anticaduta 50x50 mm AN 0402

Rete anticaduta 50x50 mm AN 0402

Rete anticaduta 75x75 mm AN 0401

Rete anticaduta 75x75 mm AN 0401

Rete anticaduta 75x75 mm AN 0411

Rete anticaduta 75x75 mm AN 0411

Rete anticaduta 100x100 mm AN 0403

Rete anticaduta 100x100 mm AN 0403

Ogni quanto cambiare le reti anticaduta?

Le reti anticaduta hanno una durata massima di 4 anni e devono essere annualmente mandate a verificare dal produttore.

Contattaci per un preventivo reti anticaduta

Oltre a fornire le reti anticaduta MICO è in grado di installarle con il suo team di installatori qualificati.

Per preventivi scrivici al form qui sotto o chiamaci allo 045.7145546.

Inclusi nel servizio:

- sopralluoghi
- consulenza e progettazione
- installazione con personale specializzato

Vantaggi:

- prodotti certificati
- Made in Italy
Carica eventuali documenti utili per il preventivo:

Il messaggio è stato correttamente inviato.

Ti risponderemo quanto prima o telefonicamente o a

name