
Qual è il mio numero di scarpe antinfortunistiche?
La Guida per trovare la taglia di scarpe corretta Molto spesso non prestiamo molta attenzione al numero di scarpe in fase di acquisto in quanto
Guide, consigli, incentivi: scopri il mondo della sicurezza sul lavoro attraverso gli articoli sul nostro blog, per capire come scegliere i migliori capi di abbigliamento per la sicurezza e i dispositivi di protezione individuale perfetti per il tuo lavoro.
Gli articoli sono scritti dal nostro team interno: persone competenti e appassionate che ti sanno guidare alla soluzione ideale per proteggerti nei tuoi lavori.
La Guida per trovare la taglia di scarpe corretta Molto spesso non prestiamo molta attenzione al numero di scarpe in fase di acquisto in quanto
Per quanto riguarda le linee vita in base al Dercreto Rilancio relativamente al Superbonus 110% congiuntamente ad interventi più ampi consideranti principali o trainanti dal Decreto Rilancio le linee vita ricadono tra le voci che possono essere acquistate ed installate a costo zero.
Le mascherine chirurgiche devono essere conformi al Regolamento (UE) 2017/745 relativo ai dispositivi medici in cui vengono definite le regole di applicazione e vengono elencare le classi dei dispositivi medici (Classe I, Classe IIa, Classe IIb e Classe III). La normativa tecnica europea di riferimento per le mascherine chirurgiche è la EN 14683:2019 che è la normativa dove vengono indicati i requisiti prestazionali per le maschere facciali ad uso medico.
Dopo quanto tempo devo cambiare le scarpe da lavoro? Questa domanda ci viene rivolta spesso dai nostri clienti ed è per questo che abbiamo deciso
DPI lavori in quota: le imbracature L’imbracatura (detta anche imbragatura) è un dispositivo di protezione individuale di terza categoria con funzione di supporto rivolto principalmente all’arresto
Definizione In via generale uno spazio confinato si intende un ambiente che possegga almeno una delle seguenti caratteristiche: – Difficoltà di accesso e uscita (anche
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è colui che “rappresenta e tutela i diritti dei lavoratori nell’ambito della sicurezza sul lavoro all’interno delle
Le scarpe antinfortunistiche fanno parte dei DPI che la maggioranza dei lavoratori deve indossare quotidianamente, per diversi giorni per almeno 8 ore al giorno. Un utilizzo così
Le Scarpe antinfortunistiche Dike Meet S1P SRC ESD sono delle scarpe da lavoro confortevoli, ultra leggere e flessibili. Noi di MICO antinfortunistica abbiamo scelto questa
Scale fisse a pioli, scale a gabbia, scale con guida rigida e flessibile. Guida alla scelta e all’utilizzo. Descrizione: Scala fissa a pioli in grado
Le scarpe antinfortunistiche con ESD sono scarpe antinfortunistiche pensate per proteggere dalle scariche elettrostatiche chi si trova a lavorare in ambienti a rischio. Spesso si
Molto spesso ci capita di imbatterci nella domanda da parte dei nostri clienti o progettisti che ci chiedono: “Ma la linea vita è obbligatoria?” Prima
MICO antinfortunistica è punto di riferimento in Italia nella sicurezza nel lavoro: scarpe antinfortunistiche, abbigliamento da lavoro e alta visibilità, DPI (dispositivi di protezione individuali) di ultima generazione.
Ci siamo specializzati nell’anticaduta fornendo un vasto assortimento di DPI tra cui imbragature, cordini, retrattili, moschettoni, kit anticaduta mirati all’utilizzo, linee vita temporanee.
MICO antinfortunistica
Via Villafontana, 93
37051 – Villafontana di Bovolone (VR)
Supporto
– lunedì-venerdì 8.30-12.00 e 15.00-19.00
– sabato 8.30-12.00
Telefono 045 7145546
Whatsapp 392 0131390
Email info@micoantinfortunistica.it
Ecommerce shop.micoantinfortunistica.it